Fiorentino sbancato grazie al gol di testa del sempreverde Innocenti. La prima occasione è per Serravalle, con questo calcio d’angolo battuto a centro area, facilmente addomesticato da Paolini. La risposta dei neroverdi, oggi in bianco, arriva subito dopo, con Ciacci che si incunea in area, ma calcia sull’esterno della rete. Il primo tiro in porta arriva alla mezz’ora, quando questo schema della Virtus libera Battistini alla conclusione volante, bravo Batori a bloccare. Cinque minuti più tardi arriva un tentativo simile da parte di Rizzato, l’ex giocatore del Toro non è fortunato- Sul ribaltamento di fronte la Virtus è un po’ scoperta e Mema si inserisce, calciando da posizione angolata. Paolini è reattivo ed esce con i tempi giusti. La ripresa si apre con questa conclusione dal limite di Rizzato: parabola quasi perfetta da parte del 19, che però si stampa sulla parte interna della traversa e ritorna in campo. È la squadra di Bizzotto a fare la partita, ma il Cosmos prova a rendersi pericolo in contropiede, come in questa iniziativa di Matteucci, che però calcia a lato. La gara si decide poco dopo la metà della ripresa: bella azione della Virtus, con la palla che arriva sulla fascia sinistra a Lago, l’argentino crossa a centro area dove c’è appostato Innocenti, che mette la sfera dove Batori non può arrivare. Sarà il gol vittoria, dopo si segnalano solo una conclusione di Mema che finisce di poco alta e questa conclusione di Angeli che prova a sorprendere Batori, calciando però a lato. Vittoria importante per la Virtus, che sale a quota 13 e rimane a contatto dei primi quattro posti.
Il tuffo di Innocenti vale tre punti con il Cosmos
