Storia della società

TIMELINE

La fondazione e i primi anni

Nel castello di Acquaviva la prima squadra di calcio compare nella seconda metà degli anni cinquanta: il nome viene mutato dal latino, ” Robur (un inno al vigore fisico)”. La società ha vita breve, infatti “con i primi anni sessanta arrivano i primi screzi e nel 1964 muore la Robur e le sue divise giallo-nere. Dalle sue ceneri, sotto la spinta del gruppo storico che aveva dato vita alla stessa Robur nasce la Virtus. Ancora un nome latino per una squadra che per i colori sociali prende ispirazione dal Venezia… Così, idealmente, il verde-nero dello squadrone della Laguna venne adottato per la neonata Virtus. Una scelta originale che ancora oggi alcuni fra i soci fondatori ricordano con orgoglio, fra questi Umberto Andreini, Fernando Bindi, Raffaele Lividini, Giovanni Maiani. Fernando Bindi sarà il primo Presidente, seguito poi da Umberto Andreini. Lo stemma della società prende spunto dal Vessillo del Castello di Acquaviva. L’attività calcistica delle squadre sammarinesi, fino alla seconda metà degli anni settanta, era concentrata su un unico torneo, la Coppa Titano, al quale la Virtus partecipa a tutte le edizioni senza mai riuscire a far suo il trofeo.

Fine anni settanta e partecipazione ai campionati italiani


Dal 1978 al 1986, la Virtus partecipa al campionato italiano di Terza Categoria. Purtroppo non riesce mai a raggiungere la promozione in Seconda Categoria. Il piazzamento più lusinghiero è stato raggiunto nella stagione 1979/80, il quarto posto, con l’allenatore Bruno Piscaglia.

Nasce il campionato sammarinese e arriva la conquista del Trofeo Federale

Nel 1986 la Virtus partecipa al neo-campionato Sammarinese, manifestazione organizzata dalla Federazione Sammarinese Giuoco Calcio. Il miglior piazzamento è ottenuto nella stagione 1987/1988, allenatore Bruno Sammaritani, vince il torneo di A2 e arriva in finale di campionato ma non ottiene la vittoria finale.. Lo stesso anno si rifà, vincendo il primo trofeo della storia della società il Trofeo Federale.

Anni 2000 e la sconfitta in finale di Coppa Titano del 2011


Negli anni novanta la squadra rimane ai vertici del calcio Sammarinese, malgrado giochi più volte le semifinali non riesce a fare mai suo il trofeo più ambito, il campionato. Agli inizi degli anni 2000 da sottolineare la Finale giocata nel Trofeo Federale ma sfumata.
Nel quadriennio 2004/2008 sia in Campionato che in Coppa, la squadra è arrivata a ridosso dei play off senza accederVi, unica nota positiva la vincita del trofeo fair play nel 2006.
Nel 2009 e 2010 partecipa ai Play-Off di Campionato ma ancora una volta senza successi.
La stagione 2010-2011 pateva essere quella favorevole per accedere all’Europa con la finale di Coppa Titano ma purtroppo l’occasione è stata persa allo Stadio di Serravalle proprio all’ultimo “ostacolo” chiamato Juvenes Dogana.

Da segnalare che nel 2006 nasce la squadra di Calcio a cinque, che nel 2009 conquista il secondo trofeo nella storia della società, con la vittoria della San Marino futsal Cup.

Gli ultimi anni


Nelle ultime stagioni la Virtus ha sempre disputato delle discrete stagioni, senza però mai riuscire a portare a casa un trofeo. Nel 2017 alcuni giocatori vengono coinvolti nello scandalo “Calcioscommesse” e la società, completamente estranea a tutta la vicenda, è costretta a dover ricostruire la squadra da zero.

Il 27 maggio 2023 grazie alla vittoria in finale contro il Tre Penne per 3-1 la Virtus conquista la sua prima Coppa Titano.